Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2016

#Expo #Franceschini a #Pechino #Cina per promuovere arte e #turismo 'made in Italy'

Immagine
Inaugurazione oggi, martedì 19 luglio 2016, per la mostra dedicata al pittore  Giovanni Boldini  ( Ferrara  1842-Parigi 1931) al  China world art museum di Pechino . Alle 16, ora locale cinese (in Italia le 12), il taglio del nastro alla presenza del sindaco di  Ferrara   Tiziano Tagliani , del Ministro dei Beni e delle attività culturali  Dario Franceschini  e di  Maria Luisa Pacelli  dirigente del servizio  Gallerie d'arte moderna e contemporanea del Comune di  Ferrara . E' la prima volta che la Repubblica Popolare Cinese ospita una mostra dedicata a  Giovanni Boldini . "Conosciuto in Europa, sconosciuto in Cina: è l'occasione per puntare su arte e cultura", ha rilevato alla cerimonia d'apertura. La rassegna si terrà al  China world art museum di Pechino , prestigiosa sede museale impegnata da anni nella promozione dell'arte straniera e nasce dalla collaborazione tra il  Ministero dei beni e delle attività c...

Area Expo2015 un week-end di eventi. Musica con i talenti di X Factor e The Voice

Immagine
Fine settimana  tra  cultura, musica e divertimento a Experience,  il parco attrezzato all'interno dell 'ex area Expo. Sabato 21 luglio  si terrà anche il  primo concerto  della rassegna 'Experience on Stage': all'Oper Air Theatre alcuni giovani talenti di  X Factor e di 'The Voice of Italy',  insieme agli allievi della scuola Vms,saranno protagonisti dello spettacolo 'Musica moderna tour'. Inoltre, come ogni settimana  da venerdì a domenica  ci saranno gli  spettacoli dell'Albero della Vita,  ogni ora dalle 15.45 alle 22.45, le due mostre di Palazzo Italia 'Italia, Inno alla bellezza' e 'Expo Milano 2015, un viaggio straordinario durato 9 anni`, la mostra 'City after City' della XXI Triennale e 'Expo as Global Village Future Ways of Living' in Cascina Triulza sabato e domenica. Sempre sabato e domenica alla Cascina Triulza i più piccoli avranno a disposizion...

Eccellenze campane alle #Olimpiadi di #Rio2016 #Brasile

Immagine
Anche Napoli e la Campania, con i loro sapori e tradizioni, saranno presenti alle Olimpiadi di Rio 2016 in programma dal 5 al 21 agosto. Eccellenze campane grazie alla partnership con Casa Italia avrà un ruolo di primo piano nell'evento al via fra pochi giorni. I dettagli sono stati illustrati a Roma, nella sede del Coni, dal presidente del Comitato olimpico Giovanni Malagò e dal numero uno di Eccellenze Campane, Paolo Scudieri. Il polo dedicato alle produzioni agroalimentari di qualità della Regione Campania si occuperà della selezione e del controllo della qualità dei prodotti dei circa mille pasti al giorno che verranno serviti agli ospiti presso Casa Italia, allestita all'interno del Costa Brava Clube nella zona ovest di Rio. "Siamo orgogliosi di questa partnership. Abbiamo voluto dare una fortissima identità al marchio Coni e ai prodotti italiani, in particolare della Campania. Abbiamo firmato molte partnership con aziende italiane e straniere e dobbiamo dare...

#Rio2016 #Olimpiadi #Brasile mille ore sui canali TV #Rai

Più di 5.000 ore di trasmissione su tutti i supporti (tv, radio, web) per raccontare, 24 ore su 24, il grande evento di Rio. Vediamo nel dettaglio l'offerta della tv pubblica, presentata negli scorsi giorni al Coni. Ci sarà, segnala Ansa, per la prima volta anche la realtà virtuale, oltre 100 ore di trasmissione nelle quali sarà possibile avere una visione a 360 gradi di alcune fasi dei Giochi. Radio1, con oltre 180 ore di diretta da Rio, racconterà "minuto per minuto" i Giochi e quanto accadrà nella città olimpica. "In rete ci saranno tutte le gare commentate, dalla prima all'ultima". In totale 47 i giornalisti di Raisport tra telecronisti, conduttori, coordinatori impegnati nel racconto dei giochi. Uno sforzo produttivo, secondo solo a quello dell'inglese Channel Four, che torna ad essere tale anche in Brasile. 16 i commentatori tecnici. Prevista una copertura via Umts per le competizioni non coperte da Olympic Broadcasting. "Oltre alla straor...

Presentato alla Fao progetto 'Refetto-Rio - da Expo Milano 2015 ai giochi olimpici del 2016 a Rio de Janeiro'

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che questa mattina alla Fao è stato presentato 'Da Expo Milano 2015 ai Giochi Olimpici del 2016 a Rio de Janeiro - Il progetto RefettoRio' alla presenza del Ministro Maurizio Martina, del Direttore generale della FAO Josè Graziano Da Silva, del fondatore di 'Food for Soul' Massimo Bottura, del fondatore di 'Gastromotiva' David Hertz e del Presidente del CONI Giovanni Malagò. Sulla scia dell'esperienza dell'Esposizione universale, Food for Soul lancia un progetto analogo in vista delle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016, questa volta in collaborazione con David Hertz, chef e fondatore di Gastromotiva, organizzazione no-profit. Coinvolti 45 chef da tutto il mondo. Il 'RefettoRio' (realizzato da Metro Architettura, in collaborazione con l'artista Vik Muniz, i designer Humberto e Fernando Campana e il light designer Maneco Quinderé) sarà inaugurato il 9 agosto a Lapa,...

#Olimpiade, cerimonia #Rio2016: uno show all’italiana con 12.000 volontari, c'è ditta #Expo2015

Immagine
Rio 2016? È anche made in Italy… Più di tre miliardi di persone saranno collegate per lo spettacolo più grande del mondo: la Cerimonia di apertura e chiusura delle Olimpiadi e Paralimpiadi per la prima volta ospitate in Sudamerica e affidate a Cerimônias Cariocas 2016 (CC2016) nata dalla partnership tra SRCOM e Filmmaster Events l’azienda italiana specializzata nella creazione e produzione di grandi eventi (Salt Lake City 2002, Torino 2006 e Londra 2012, Sochi 2014 e nell’ultimo anno cerimonia di apertura di Expo 2015, della finale di Champions League a Milano 2016, degli Europei in Francia). Per Rio 2016, nonostante un budget ridotto rispetto ad altre Olimpiadi. l’impegno è stato enorme, non solo nel reperimento delle migliori personalità artistiche brasiliane ma anche nella macchina operativa che vede alternarsi quasi 600 professionisti e più di 12.000 volontari. REGIA BRASILIANA  — Gli aspetti creativi di tutti gli eventi e delle cerimonie saranno diretti da talenti brasi...

Rio2016 Brasile Olimpiadi , Balich: Vedrete il riscatto di un popolo meraviglioso

Si riaccende l'Albero della Vita da domani, per tutti i weekend. Che cosa potranno vedere le persone che torneranno ad Expo? Vedranno lo spettacolo che ha cavalcato il successo di Expo. Ma, più che questo, potranno vivere un momento magico e, secondo me, in qualche modo, ispirarsi per rilanciare questo posto che merita tutto il successo e la storia che ha avuto. Quindi, merita un grande futuro. E speriamo che questo Albero lo rappresenti. Da 'papà' creativo dell'Albero della Vita e di Padiglione Italia, che cosa si aspetta dall'area di Expo. 'Humane Technopole' può bastare o ci deve essere anche il divertimento?   Secondo me, questa è un'area che può avere mille chiavi di lettura. Se avvicina i giovani, va benissimo perché in loro c'è la curiosità, la cultura, il divertimento e la partecipazione. In qualche modo, l'Albero questo lo può rappresentare. È affascinante pensare che diventi un polo tecnologico che a livello europeo sarà di grand...

Istat: tasso di disoccupazione a maggio cala a 11,5%

Immagine
Il tasso di disoccupazione a maggio cala all'11,5% (era all'11,6% ad aprile secondo il dato rivisto). Lo comunica l'Istat, sulla base dei dati provvisori. Sempre a maggio, il tasso di occupazione risulta invece pari al 57,1%, in aumento di 0,1 punti percentuali sul mese precedente. Il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) a maggio risulta stabile al 36,9%, rispetto al mese precedente. Lo comunica l'Istat, sulla base dei dati provvisori. Trend aumento occupati, in un anno +299mila  - Dopo l'aumento di aprile (+1,5%), la stima dei disoccupati a maggio cala dello 0,8% (-24 mila). Allo stesso tempo, dopo l'aumento registrato nei due mesi precedenti (+0,3% a marzo e ad aprile), la stima degli occupati sale ancora, seppure in modo lieve (+0,1%, pari a +21 mila persone occupate). Lo comunica l'Istat, aggiungendo che su base annua si "conferma la tendenza all'aumento del numero di occupati" (+1,3%, pari a +299 mila). Sempre nel confronto ann...