Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2017

2025: Parigi vuole pure l'Expo

Non si farà in tempo a chiudere il Villaggio Olimpico alla fine dell'estate del 2024 che bisognerà correre a Saclay, una cittadina di 4 mila abitanti a sud ovest della capitale, pochi chilometri da Versailles, per inaugurare l'Esposizione Universale del 2025 se il Bie, Bureau international des exposition, di qui a un anno, nel novembre 2018, avrà designato Parigi come sede della manifestazione. Intanto, giovedì scorso, Parigi ha presentato ufficialmente la sua candidatura (un dossier di 700 pagine) e si prepara a sfidare, con un intenso lavorio diplomatico e una massiccia campagna di promozione internazionale (leggasi, lobbying), le tre concorrenti: Ekaterinenburg, città industriale senza fascino nel cuore della regione degli Urali (unica curiosità storica: qui furono fucilati nel 1918 l'ultimo zar Nicola II e tutta la famiglia Romanov); Osaka, la seconda metropoli del Giappone con uno dei più grandi porti industriali del Pacifico, e infine Bakou, la capitale dell'A...

Expo, Sala indagato: in aula a dicembre, si decide sul processo

Si aprirà il prossimo 14 dicembre davanti al gup milanese Giovanna Campanile l'udienza preliminare in cui figura tra gli 8 imputati, in qualità di ex commissario Expo, il sindaco di Milano Giuseppe Sala. E' accusato, non di aver pilotato l'appalto per i lavori della Piastra, ma di aver retrodatato due verbali della commissione giudicatrice della gara. E' infatti  caduta per il sindaco la contestazione più grave  che gli era stata mossa sull'appalto del verde per l'allestimento dell'Esposizione universale, quella di turbativa d'asta. Sala è accusato di falso materiale e ideologico per aver retrodatato l'atto di nomina di due commissari di gara. Nomina, scrivevano i suoi legali nella memoria difensiva, "del tutto innocua non avendo in nessun modo determinato l'irregolarità della procedura di gara", "un vero e proprio delitto senza movente". Il sindaco si è detto infatti sereno: "Per quello che ho capito sono molto tr...