Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2017

Le nuove sfide della città intelligente

Energia, manifattura 4.0, agricoltura, mobilità. Forte della sua etichetta di citta “più smart” d’Italia – almeno questo è il bollino attribuito da vari rapporti, dall’ICity Rate 2017 allo Smart Cities Index 2017 costruito sulla base dei dati raccolti da EasyPark – Milano in questi giorni si presenta, nella sua veste di “città intelligente” allo Smart City Expo World Congress di Barcellona. Riqualificazione energetica, manifattura hi-tech e agricoltura innovativa sono i tre assi che Milano intende calare sul tavolo. «Sono diversi anni che partecipiamo all’evento di Barcellona. Fa tutto parte di un percorso per costruire occasioni di attrazione di investimenti», spiega Cristina Tajani, assessore a Politiche per il lavoro, Attività produttive e Commercio al Comune di Milano. Nell’ultimo triennio l’amministrazione ha comunicato di aver realizzato oltre 70 progetti “smart”, per un valore di 200 milioni, finanziati con risorse interne ed esterne. Fra i progetti, portati all’attenzione ...

XII CENACOLO ROSMINIANO 18-19 Novembre 2017 CENTRO DI SPIRITUALITÀ ROSMINIANA Sacro Monte Calvario Domodossola (Vb)

XII CENACOLO ROSMINIANO 18-19 Novembre 2017 CENTRO DI SPIRITUALITÀ ROSMINIANA Sacro Monte Calvario Domodossola (Vb)

Gerusalemme dieci milioni di turisti dai 4 attuali che la città attira e non solo per turismo religioso

Immagine
Gerusalemme punta sugli individuali e sul brand “I Travel Jerusalem” per far conoscere non solo il lato storico della città, ma anche tutte le esperienze che essa può offrire, adatte ad ogni budget. Obiettivo attrarre  dieci milioni di turisti dai 4 attuali , forte dei buoni risultati già avuti dal mercato italiano nel 2016, “con  10.500 presenze certificate dall’Associazione degli albergatori e già 10.000 registrate da inizio anno a settembre - racconta  Ilanit Melchior, direttrice generale di Jerusalem Development Authority  -. Per farlo si è sviluppata una strategia quinquennale declinata sulle esperienze che il singolo cliente può vivere e focalizzata sugli Fti. Lavorando su mercati come Italia, Germania e Russia abbiamo visto incrementi nella domanda. In due anni contiamo di registrare notevoli aumenti”. Sul fronte ricettivo Melchior spiega che “sono state aperte più di 1.000 camere negli ultimi anni e nei prossimi 4 ne sono previste altre 4.000, per un’offer...

Lavori alla Basilica di Oropa, 2,5 milioni per il recupero: "Creiamo condizioni per la visita del Papa"

Immagine
Accordo Fondazione Crb-Regione Piemonte per trovare i fondi necessari alla ristrutturazione e alla messa in sicurezza. Due i milioni già disponibili. "Il 2020 sarà anno storico con l'Incoronazione della Madonna - spiega Vittorio Barazzotto - se dovesse concretizzarsi l'arrivo del Papa dobbiamo essere in grado di accoglierlo nelle migliori condizioni" Obiettivo 2020, anno in cui il Santuario di Oropa sarà protagonista della quinta secolare Incoronazione della Statua della Madonna, avvenimento che, a partire, dal 1620, accade ogni 100 anni. Un evento che richiamerà migliaia di fedeli e turisti oltre alla possibile suggestiva presenza di Papa Francesco. L'ACCORDO - La basilica superiore necessita di lavori e, per questo motivo, è stato raggiunto un accordo da 2,5 milioni di euro per la ristrutturazione e messa in sicurezza di uno dei principali attrattori del territorio biellese e regionale. Così, la Regione Piemonte, con la collaborazione di Franco Ferrari...