Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2022

Venezia: venerdì cerimonia apertura ponte festa Redentore

Immagine
  Il ponte votivo per la festività del Redentore di Venezia sarà aperto al pubblico venerdì 15 luglio dalle ore 20, con una cerimonia alla presenza del sindaco Luigi Brugnaro e del patriarca di Venezia Francesco Moraglia. Come da tradizione il ponte, in legno e acciaio, è composto da 16 moduli galleggianti, ancorati da pali in acciaio zincato. Ogni modulo è costituito da un elemento d'impalcato di 19x3,8 metri, sorretto da due galleggianti. Passerelle basculanti consentono l'accesso dalle fondamenta con ogni condizione di marea e un varco largo 10 metri permette il passaggio dei mezzi pubblici e di pronto intervento. Le operazioni di posa in opera degli elementi galleggianti sono iniziate il 5 luglio e hanno garantito sempre il transito acqueo, anche se ridotto. Venerdì 15 luglio inizierà la fase finale del montaggio, che comporterà - fino alle 16.15 - una riduzione del varco adibito al transito dei mezzi di trasporto Actv pari a 38,80 metri. Dalle 16.15 si proced...

Enit, tornano i turisti australiani in Italia

Immagine
  Un accordo Enit-Qantas fa ripartire il turismo australiano in Italia. Inaugurato il primo volo diretto da Roma a Perth grazie alla collaborazione tra Qantas e Aeroporti di Roma e la sinergia con Enit per i relativi eventi di promozione e rilancio. Si punta a moltiplicare le presenze dei viaggiatori australiani che solo nel mese di giugno hanno programmato oltre 16.862 prenotazioni aeree con una netta ripresa rispetto alle 200 dello stesso mese dell'anno precedente. L'Agenzia Nazionale del Turismo ha promosso in Australia 4 eventi della nuova rotta tra cui la presentazione del volo ai principali media australiani a Sydney con un pranzo italiano per i 25 media invitati. Un evento dedicato nella città di Perth in presenza di circa 200 invitati media e opinion leader, con la partecipazione del CEO Qantas Alan Joyce, il premier del Western Australia, Mark McGowan, il Chairman Qantas Richard Goyder, CEO Tourism Australia Pip Harrison ed il responsabile della sede Enit Australia ...

Artigiani in estinzione, il potere delle mani che può aiutare il mondo (podcast audio)

Immagine

Il regime ordina la rimozione delle case-barche, per due secoli luogo di arte e cultura, bellezza e rigogliosi giardini lungo le sponde del Nilo

Immagine
INTERNAZIONALE L’Egitto è affondato NORD AFRICA. Il regime ordina la rimozione delle case-barche, per due secoli luogo di arte e cultura, bellezza e rigogliosi giardini lungo le sponde del Nilo. L’obiettivo: cancellare il passato e fare cassa. Il ricordo di chi ci ha vissuto: "Quando le grandi navi passavano, la house-boat dondolava dolcemente. Una volta a settimana, insieme a lenzuola e a tovaglie pulite, dal fiume arrivavano pane e frutta Al Cairo in questi giorni si sta consumando la cancellazione di un importante pezzo di storia culturale, sociale, urbanistica e architettonica. Il governo ha deciso di demolire le ‘awwamat, house-boats, le case-barche che dall’Ottocento hanno caratterizzato lo skyline di un tratto del Nilo. Questa vicenda mi tocca da vicino non solo in quanto studiosa del mondo arabo contemporaneo, ma perché per un periodo della mia vita ho abitato in una di quelle case. LE RAGIONI che mi portarono, giovanissima, a trasferirmi per un periodo della mia vita da u...

Percorsi turistici e travel blogger nel segno di Ariosto

Immagine
  FERRARA - Il codice dei frammenti autografi dell'Orlando Furioso, la prima edizione (editio princeps), lettere originali, le terzine delle "Satire" con correzioni in parte autografe, lasciti di studiosi, volumi risalenti anche al XVI secolo; oltre un centinaio di edizioni del '500 del 'Furioso' conservate, nel complesso 250 edizioni, datate fino al 1830; più di 400 esemplari di testi dell'Ariosto nelle collezioni della biblioteca. È ricco il patrimonio di Ludovico Ariosto - di cui si celebra oggi l'anniversario della morte, avvenuta a Ferrara il 6 luglio 1533 - che conserva palazzo Paradiso, sede della biblioteca Ariostea. Il Comune di Ferrara ha dedicato all'autore specifici percorsi turistici: un itinerario è stato inserito nella road map "Ferrara capitale del rinascimento", con podcast dedicato, video e mappa online (e cartaceo), accessibili dal portale www.ferrarainfo.com, nella sezione dedicata al Rinascimento.     "Ferrara è ...

Borsa archeologica Paestum, ecco le 5 scoperte finaliste

Immagine
  PAESTUM - La città fondata da Amenhotep III a Luxor e riaffiorata nel deserto in Egitto; la stanza degli schiavi nella villa di Civita Giuliana a Pompei; il tempio buddista urbano riemerso in Pakistan nel sito di Barikot; il mosaico con scene dell'Iliade ritrovato nella contea di Rutland nel Regno Unito; il santuario rupestre venuto alla luce in Anatolia nel sito di Karahantepe. Sono queste le cinque scoperte archeologiche del 2021 scelte dalla Borsa archeologica di Paestum e candidate alla vittoria dell'ottavo International Archaeological Discovery Award "Khaled al-Asaad".     Lo annuncia il direttore e fondatore della Borsa, Ugo Picarelli, precisando che il Premio alla prima classificata, sarà consegnato venerdì 28 ottobre, in occasione della XXIV BMTA in programma a Paestum dal 27 al 30 ottobre 2022, alla presenza di Fayrouz Asaad, archeologa e figlia di Khaled. Il premio viene assegnato in collaborazione con le testate media partner della Borsa, che sono: Antik...

Passeggiando tra le colline del Prosecco. A piedi, in bici o in vespa tra cantine, borghi e ville storiche

Immagine
VALDOBBIADENE - Degustazioni, concerti, mostre, mercatini, gare sportive, spettacoli teatrali, rievocazioni storiche e itinerari tematici: le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene offrono un'estate di eventi e di passeggiate, alla scoperta di un territorio che invita a un turismo slow e che non smette mai di stupire.     Borghi, musei, ville storiche, chiese, casolari e più di 250 cantine e aziende vinicole invitano a conoscere un territorio che il 7 luglio di 3 anni fa l'Unesco ha inserito nel patrimonio dell'Umanità come paesaggio culturale, dove l'opera dei viticoltori ha contribuito a creare uno scenario unico. E' stata premiata proprio l'unicità morfologica a schiena d'asino delle colline trevigiane, che hanno creato un paesaggio a intreccio dove i vigneti sono delimitati da morbidi ciglioni erbosi e non dai tradizionali muretti a secco. La forte pendenza collinare rende la vendemmia un lavoro davvero eroico con un sistema di carrucole e un...

Le mostre del week end, da Antonio Canova a Banksy. A Roma Ruediger Glatz racconta l'assenza di Pasolini

Immagine
  Glatz che racconta l'assenza di Pasolini, Antonio Canova, Banksy e la pittura tra '800 e '900: sono alcune delle mostre in programma questa settimana. NUORO - Negli spazi del MAN dall'8 luglio al 30 ottobre la mostra "Sensorama. Lo sguardo, le cose, gli inganni", a cura di Chiara Gatti e Tiziana Cipelletti. Il percorso, che esplora la relazione tra Visione e Percezione e la complessità dei fenomeni cognitivi, spazia dagli esperimenti di Georges Méliès alla pittura di René Magritte e Giorgio de Chirico, dalle fotografie allo specchio di Florence Henri agli ambienti avvolgenti e conturbanti di Peter Kogler o Marina Apollonio.     PERUGIA - "Al tempo di Canova. Un itinerario umbro" è l'esposizione che si snoda tra Palazzo Baldeschi e il MUSA, Museo dell'Accademia di Belle Arti: in programma dal 6 luglio al 1 novembre e a cura di Stefania Petrillo, la mostra è incentrata sul nucleo dei gessi canoviani conservati al MUSA - tra i quali Le tre Gra...

Turismo Culturale Viaggi News: VIA FRANCIGENA: FIRMATO IL PROTOCOLLO D'INTESA PER...

Immagine
Turismo Culturale Viaggi News: VIA FRANCIGENA: FIRMATO IL PROTOCOLLO D'INTESA PER... : Su un punto sono tutti d'accordo: la centralità che l'antica Via Francigena italiana ha rivestito per lo sviluppo dei territori attraversati, continuando a costituire, anche ai giorni nostri, un fattore di crescita e di scambio e confronto tra persone provenienti da tutto il mondo. Così tutti convengono sulla opportunità di intraprendere congiuntamente le azioni necessarie a proporre la candidatura della porzione della Via Francigena che attraversa i loro territori, alla Lista del Patrimonio Unesco (World Heritage List) nella prospettiva dell'inserimento dell'Antica Via medievale, nell'elenco dei patrimoni dell'umanità riconosciuti per l'eccezionale importanza culturale e naturale, al fine di assicurare un'efficace tutela del tracciato e della conservazione del suo eccezionale valore universale, per le generazioni presenti e future. Sono queste le premesse che h...

Turismo Culturale Viaggi News: Per Papa Pio V nuovo allestimento museale nel Comp...

Immagine
Turismo Culturale Viaggi News: Per Papa Pio V nuovo allestimento museale nel Comp... :   ALESSANDRIA | Per Papa Pio V nuovo allestimento museale nel Complesso Monumentale di Santa Croce di Bosco Marengo. Apertura 7 luglio Legg...

Turismo Culturale Viaggi News: Palio Siena: vince il Drago al fotofinish con Torre

Immagine
Turismo Culturale Viaggi News: Palio Siena: vince il Drago al fotofinish con Torre : Il primo Palio di Siena dopo due anni di stop causa pandemia va al Drago con Giovanni Azteni detto Tittia che con l'esordiente Zio Frac ...

TURISMO. GARAVAGLIA: ASCOLTARE GENERAZIONE Z, SONO 2 MILIARDI DI GIOVANI

Immagine
    (DIRE) Sorrento, 1 lug. - "Bisogna innanzitutto ascoltarla la generazione Z, sono due miliardi i giovani che appartengono a questa fascia d'età e chiaramente due miliardi di giovani nel mondo che, mi auguro nel numero più grande possibile, potenzialmente potrebbero venire in Italia. Dobbiamo interrogarci su come farli venire, su qual è la loro idea di nuovo turismo". Lo ha spiegato il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, intervenendo a Sorrento (Napoli) a margine dei lavori del Global Youth Tourism Summit organizzato dall'Unwto in collaborazione con ministero del Turismo ed Enit.

Turismo Culturale Viaggi News: In mostra a Possagno la Maddalena ritrovata di Canova

Immagine
Turismo Culturale Viaggi News: In mostra a Possagno la Maddalena ritrovata di Canova :   POSSAGNO - Una giovane donna biondissima inginocchiata davanti ad una parete di roccia, le lunghe chiome sciolte sulle spalle nude, un dra...

Turismo Culturale Viaggi News: DA VEDERE | CULTURA: DOMENICA 3 LUGLIO INGRESSO GR...

Immagine
Turismo Culturale Viaggi News: DA VEDERE | CULTURA: DOMENICA 3 LUGLIO INGRESSO GR... :   Torna il 3 luglio l’appuntamento mensile con la cultura gratuita per tutti. Come ogni prima domenica del mese, si potrà entrare gratuitame...

Turismo Culturale Viaggi News: Da Perugino a Piero, riapre la Galleria Nazionale ...

Immagine
Turismo Culturale Viaggi News: Da Perugino a Piero, riapre la Galleria Nazionale ... :   La grande croce del Maestro di San Francesco del 1272, meraviglia di quasi cinque metri metri, è il pezzo da novanta di apertura. Poi il P...