Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2024

Terremoto in Grecia avvertito anche nel Sud Italia

Immagine
  La scossa, avvenuta alle 08.12 ora italiana, è stata di magnitudo 5.8 ROMA –  Una forte scossa di terremoto in Grecia è stata avvertita anche nel Sud Italia . Il sisma, di magnitudo 5.8, ha interessato la costa occidentale del Peloponneso. L’epicentro della scossa, avvenuta alle 08.12 ora italiana, è stato localizzato in mare a 33 chilometri di profondità. Non è il primo episodio di questo periodo. Il 22 marzo, infatti, una scossa al largo di Corfù venne avvertita anche nel  Salento . dire.it

Principi ESG e digitalizzazione chiudono l’8^ edizione di Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry

Immagine
Sessione dedicata anche all’intermodale, che opera da tempo in condizioni di estrema incertezza e la digitalizzazione è il driver che può risollevarne le sorti Milano, 27 marzo 2024 – La seconda e ultima giornata di Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry, (#SFLmI24) ha affrontato i temi più dibattuti del settore: dai principi ESG agli ETS dell'UE, dalla digitalizzazione all’automazione. L’evento è promosso da ALSEA e dall’International Propeller Clubs in programma ieri e oggi a Milano presso il Centro Congressi di Assolombarda. Il dibattito è subito entrato nel vivo con la sessione dedicata agli ESG. In particolare l’intervento di Fabrizio Vettosi, Chairman Ship Finance Working Group di ECSA ha sottolineato come nel settore dello shipping sia necessario un cambiamento graduale e costante in cui navi e impianti corrano verso la transizione di pari passo. Vettosi auspica inoltre un impianto normativo armonizzato e condiviso per tutelare la competizione e ridurre il rischio...

Cibus (Fiere di Parma, 7 -10 maggio)

Immagine
  Cibus 2024  A groalimentare, l’export continua a sostenere il settore Nel 2023 è aumentato il valore dell’export, che supera i 52 miliardi di euro, ma calano leggermente i volumi. I dati presentati in occasione del lancio della 22esima edizione di Cibus, al Ministero  dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. Il Ministro Francesco Lollobrigida: "Cibus rappresenta senz'altro un momento per affermare il nostro modello alimentare come riferimento globale" Lo sviluppo internazionale coniugato ad un aumento della competitività sono e restano la ricetta vincente delle Imprese Agroalimentari Italiane per continuare ad aumentare le loro quote rispetto ai diretti concorrenti e combattere l’inflazione. I numeri della 22esima edizione di Cibus superano tutte le manifestazioni precedenti segnando un nuovo record per le Fiere del Settore in Italia: Più di 3.000 brand presenti e 2.000 top buyer internazionali provenienti dai principali mercati obiettivo. Per g...

MICAM Milano, MIPEL, TheOne e Milano Fashion & Jewels ti aspettano dal 15 al 17 settembre a fieramilano (Rho)

Immagine
MICAM Milano, MIPEL, TheOne e Milano Fashion & Jewels ti aspettano dal 15 al 17 settembre a fieramilano (Rho) con le collezioni PE 2025 dei migliori brand di calzature, pelletteria, outerwear, haute à-porter, bijou e accessorio moda. Non perdere tre giorni di anteprime e approfondimenti! Orari per gli espositori domenica dalle 8:00 alle 19:00 lunedì e martedì dalle 9:00 alle 19:00 Orari per i visitatori e la stampa domenica, lunedì, martedì dalle 9:30 alle 18:30