Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2024

"Auto Elettriche: Quando il Futuro Verde Incontra la Realtà dei Costi di Riparazione"

Immagine
L'espansione del mercato dei  veicoli elettrici (EV)  segna un'evoluzione cruciale verso un sistema di trasporto più ecologico e sostenibile. Gli EV offrono vantaggi notevoli come la diminuzione delle  emissioni di gas serra , minori costi operativi e una significativa riduzione dell'impronta carbonica. Nonostante questi benefici, un'analisi dettagliata effettuata da Mitchell International, una prestigiosa compagnia di assicurazioni degli Stati Uniti, ha messo in luce che i costi per la riparazione  post-collisione  degli EV possono superare notevolmente quelli dei veicoli a combustione interna. Dettaglio sui Costi di Riparazione Post-Collisione La ricerca condotta da Mitchell International per il secondo trimestre del 2023 ha evidenziato che i proprietari di EV negli USA si trovano ad affrontare un sovrapprezzo medio di  963 dollari  per le riparazioni rispetto ai possessori di auto a combustione. In Canada, la differenza di costo aumenta, arrivando a...

Il Salone del Mobile.Milano viaggia su due iconici tram “vestiti” dall’Intelligenza Artificiale, in 350 tra stazioni e metro e prende il volo in 13 aeroporti, da Milano a Roma

Immagine
 La campagna di comunicazione del Salone si muove per le vie di Milano, ma non solo, raccontando con pattern e colori le storie, le relazioni e le emozioni che la Manifestazione fa emergere proprio nel momento in cui ci si avvicina ai nastri di partenza. Buona la prima, buona la seconda, ma, ancora di più, buona la terza: l’ultimo artwork del progetto di comunicazione del Salone del Mobile.Milano – studiato e realizzato da Publicis Groupe con la collaborazione scientifica di Paolo Ciuccarelli, fondatore del DensityDesign Lab al Politecnico di Milano e direttore del Center for Design alla Northeastern University, Boston – è una potente e immediata narrazione delle esperienze, delle suggestioni e delle conversazioni di chi la Manifestazione la sta realmente preparando. Una comunicazione che vedremo attraversare Milano sui binari della linea del tram storico (1, 5, 10) a partire dal 27 marzo e su 500 bus. Ma non solo. Racconterà l’universo e la community del Salone del Mobil...

Le mostre del weekend, da Masolino a Marco Polo

Immagine
Dalla retrospettiva dedicata a Masolino al focus su Marco Polo, e poi la storia umana e politica di Giacomo Matteotti, le suggestioni della cultura Pop fino agli scenari di guerra fotografati da Gabriele Micalizzi: sono le mostre di questa settimana. EMPOLI - Il Museo della Collegiata di Sant'Andrea e la Chiesa di Santo Stefano dal 6 aprile ospitano "Empoli 1424. Masolino e gli albori del Rinascimento". Curata da Andrea De Marchi, Silvia De Luca e Francesco Suppa e allestita fino al 7 luglio, la mostra raduna il maggior numero di opere, mai presentato finora, di Masolino da Panicale, alcune conservate a Empoli, altre provenienti da prestigiose istituzioni come gli Uffizi e la Pinacoteca Vaticana. VENEZIA - "I mondi di Marco Polo. Il viaggio di un mercante veneziano del Duecento", in programma a Palazzo Ducale dal 6 aprile al 29 settembre, ricostruisce a 700 anni dalla morte la vita e l'opera del grande viaggiatore, i suoi itinerari e le sue scoperte. Divisa ...

Giochi d'acqua e vapore, l'antica magia a Caracalla

Immagine
  Le colossali rovine romane delle Terme di Caracalla che si specchiano nell'acqua di un'enorme vasca minimale e super contemporanea. Alti zampilli che evocano le antiche fontane, nuvole di vapore che a intervalli si alzano leggere a coprire le mura possenti, un po' come doveva essere 1800 anni fa, quando questi ambienti, sfavillanti di marmi di tutti i colori, zeppi di statue, di libri e di giardini odorosi, erano un cuore pulsante della Roma imperiale, un posto dove ci si curava del corpo, sì ma anche dello spirito, della mente e degli affari. Parte da un segno di architettura contemporanea, il progetto di riqualificazione che punta a rivoluzionare l'esperienza di visita nel sito archeologico gioiello dell'area centrale. L'idea, spiega la direttrice Mirella Serlorenzi, è proprio questa: ripartire dall'acqua che qui manca ormai dal V secolo quando le grandi terme imperiali vennero abbandonate alla decadenza, per aiutare i visitatori di oggi a ritrovare l...

'Dal buio alla luce', mostra interattiva sui cani abbandonati. Nella sede di Foqus a Napoli, con il convolgimento dei giovani

Immagine
  Un evento e una mostra interattiva "Dal buio alla luce" a Napoli dedicati al progetto "Generazione 4C" realizzato dalla Fondazione Cave Canem per prevenire e contrastare la disoccupazione giovanile e il maltrattamento degli animali.     L'iniziativa è stata curata dai 36 giovani beneficiari del progetto: ragazzi e ragazze dai 17 ai 25 anni; saranno proprio loro ad accompagnare gli ospiti e i visitatori durante le tappe dell'evento. Un'esposizione di scatti in bianco e nero e a colori che raccontano rispettivamente le miserabili condizioni di cani vittime di maltrattamenti e costretti a vivere in canile e a seguire il ritrovato equilibrio e l'adozione.     Sempre attraverso le fotografie dei momenti più significativi verrà narrato il percorso di professionalizzazione dei giovani beneficiari del progetto.     Vi saranno poi due installazioni di "Arte interattiva" affinché i visitatori possano esprimere le proprie emozioni in modo immediato ...

Viaggio tra i fiori dal Trentino al Giappone. Eventi, colori e benessere tra giardini, parchi e oasi

Immagine
  Ciliegi, tulipani, camelie annunciano l'arrivo della primavera fiorendo nei parchi, nei giardini e lungo i viali delle città e con i loro colori e profumi inebrianti invitano al viaggio. Si va alla scoperta di fioriture spettacolari, di giardini segreti, di boschi e zone verdi che, attraversandoli, creano benessere per il corpo e l'anima. Ecco alcuni suggerimenti in Italia e all'estero per immergersi nei colori della primavera.     Per tutto il mese di aprile al Castello di Pralormo, in provincia di Torino, si può assistere alla fioritura di oltre 100mila tra tulipani e narcisi: 'Messer Tulipano' è l'evento che da 24 anni si svolge nel parco del castello tra varietà curiose, una collezione di tulipani botanici e un percorso nel sottobosco dedicato a quelli conosciuti già dal 1600. La manifestazione coinvolge tutto il parco, i grandi prati con aiuole che serpeggiano tra gli alberi secolari e un giardino segreto, una serra ottocentesca in vetro e ferro dei fra...

‘Sì Sposaitalia’: fiera dove il Made in Italy fa sognare

Immagine
  “Sì Sposaitalia è un palcoscenico esclusivo del mondo del wedding, che in Lombardia trova un punto di riferimento internazionale. Con un’ampia gamma di prodotti per sposa, sposo e cerimonia, qui i nostri maestri artigiani lombardi e italiani mostrano il meglio in termini di qualità, creatività, tradizione e bellezza per il ‘giorno speciale'”. Così Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, intervenuta all’inaugurazione della fiera  ‘Sì Sposaitalia Collezioni’  all’interno degli spazi espositivi di  Allianz MiCo  a Milano da  venerdì 5 a lunedì 8 aprile 2024 . La fiera, kermesse ma anche business ‘Sì Sposaitalia’ è una manifestazione caratterizzata da un calendario ricco di eventi, novità e ‘fashion show’. Qui i nomi più celebri scelgono di presentare in anteprima le loro collezioni al pubblico internazionale dei buyer. Ma oltre a questo è anche piattaforma fondamentale per gli i...

Regione Lombardia. A SiSposaItalia oltre 5000 abiti per le nozze. A Milano l'evento dedicato al bridal. Brand da 25 Paesi

Immagine
  Oltre 5.000 abiti da sposa e centinaia di capi da cerimonia delineeranno i trend del 2025 del settore moda e bridal, in vetrina a Fiera Milano, Allianz Mico, dal 5 all'8 aprile con Si Sposaitalia. Provenienti da 25 paesi i 200 brand, così come sono attesi operatori e buyers da tutto il mondo. In programma 13 fashion show, incontri e talk in collaborazione con Elle Italia. Fra i top exhibitors: Elisabetta Polignano a cui, come da tradizione degli ultimi anni, è affidata la sfilata di apertura, Justin Alexander che porterà in fiera tutte le sue linee inclusa Savannah Miller, Peter Langner con una sfilata-evento che darà un significativo contributo al tema della sostenibilità, ma anche Maria Pia Creazioni, Maison Signore, Michela Ferriero, Dalin Italian Atelier, Diamond Couture. Tra le novità anche il progetto di upcycling in chiave bridal insieme all'Istituto Europeo di Design che metterà al centro i giovani designer del futuro e il tema della sostenibilità, unendo moda e forma...

Lotus Emeya in anteprima italiana al Miart. Evento in programma da 12 a 14 aprile

Immagine
  Lotus Emeya in anteprima italiana al Miart La nuova Lotus Emeya, prima hyper-GT 100% elettrica del marchio, arriva in anteprima italiana al Miart, fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano e uno degli eventi più importanti, a livello globale, nel mondo dell’arte. L’evento, giunto alla ventottesima edizione, si terrà dal 12 al 14 aprile presso Allianz MiCo e Lotus ha annunciato la sua partecipazione attraverso l’esposizione della nuova creazione della casa di Hethel. Il tema dell’edizione 2024 di miart sarà 'No time no space', per sottolineare il desiderio di superare i propri confini sia dal punto di vista temporale, allargando l’offerta di opere d’arte dal punto di vista cronologico, sia dal punto di vista spaziale, trasportando i visitatori in incursioni nel tessuto urbano. Un tema che si sposa con la nuova filosofia di Lotus Cars, che non si pone limiti quando si muove tra eccellenza ingegneristica e creatività nel design. Emeya è un esempio di questa f...

Moda Sì Sposaitalia, collezioni fashion per il nuovo stile del matrimonio

Immagine
  Moda e bridal tornano in scena da questo venerdì 5 a domenica 8 aprile all’Allianz MiCo Milano con oltre 200 brand provenienti da 25 Paesi. Tutte le novità e le tendenze per il 2025. Debuttano l'area dedicata al "total look" e quella agli abiti per gli eventi speciali. Un "salotto" dedicato alla formazione. La sfida della sostenibilità e dell'upcycling Il Giornale Moda e bridal per il giorno del matrimonio in scena a  Sì Sposaitalia Collezioni  che torna all’ Allianz MiCo Milano  da questo  venerdì 5 a domenica 8 aprile  con un format ricco di novità e sempre più internazionale perché la manifestazione organizzata da  Fiera Milano  mette in mostra le proposte di oltre  200 brand  provenienti da 25 Paesi con più di 5mila abiti da sposa e centinaia di capi da cerimonia. Aziende ambasciatrici dello  stile italiano  insieme alle realtà più importanti del panorama estero protagoniste di un momento espositivo unico che unisce ricer...

Dal 5 all’ 8 aprile Sì Sposa Italia Collezioni è a Fiera Milano con un calendario ricco di appuntamenti

Immagine
Consolidata punta di diamante tra gli eventi dedicati al bridal e alla moda, la kermesse conferma la sua vocazione nell’accogliere e promuovere nuove tendenze e contenuti di qualità per  una moda sposa più etica e sostenibile . Tra le iniziative più rilevanti della manifestazione c’è infatti il progetto di  upcycling  realizzato in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design (IED) che unirà moda sposa e formazione sotto il comune denominatore della sostenibilità. La docente  Marina Spadafora , coordinatrice del Master in Fashion Design dello IED, presenterà i lavori di dieci studenti che utilizzando abiti da sposa destinati al macero realizzeranno nuovi capi  casual wear  che verranno esposti nell’area showcase della kermesse. Le creazioni si ispireranno alla filosofia del “ Buy less, choose well, make it last ” di Vivienne Westwood e la più rappresentativa, riceverà anche un riconoscimento come miglior esperimento di bridal upcycling.   Altra novi...