Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2015

Milano, A Expo presentati i vantaggi del biometano: Il giacimento inesauribile

Immagine
(AGENPARL)- Milano 24 set 2015 – Si ottiene dal biogas, di cui il nostro paese è terzo produttore al mondo, ed è il vero “biocarburante avanzato made in Italy”: un aiuto per l’agricoltura e l’ambiente In Italia esiste una fonte di energia potenzialmente inesauribile: si tratta del biometano , utilizzabile per riscaldare le nostre abitazioni e per l’autotrazione, che invece di inquinare contribuisce ad abbattere le emissioni clima alteranti. Il biometano può portare a un rapido taglio delle importazioni di biocarburanti e combustibili fossili dall’estero oltre a contribuire a rafforzare la competitività delle imprese agricole e delle “stalle” italiane. Un binomio cibo ed energia che trova nell’ EXPO di Milano  lo scenario ideale per una giornata di approfondimento. Il  CIB, Consorzio Italiano Biogas , e  Confagricoltura  hanno promosso quest’oggi a Palazzo Italia un incontro per illustrare le potenzialità di questo “biocarburante avanzato made in Italy”. All’...

Se don Tonino Bello visitasse Expo 2015

Immagine
Domenica 4 ottobre 2015, a Monopoli (BA), presso il Castello Carlo V, Sala delle Armi, alle ore 18,00, si svolgerà il convegno “Se don Tonino Bello visitasse EXPO 2015”. Il convegno è organizzato dal Rotary Club di Fasano, dal Rotary Club di Monopoli e dal Rotary Club di Putignano, con il patrocinio dell’Associazione Regionale Pugliesi […] Domenica 4 ottobre 2015, a Monopoli (BA), presso il Castello Carlo V, Sala delle Armi, alle ore 18,00, si svolgerà il convegno “Se don Tonino Bello visitasse EXPO 2015”. Il convegno è organizzato dal  Rotary Club di Fasano,  dal  Rotary Club di Monopoli  e dal Rotary Club di Putignano , con il patrocinio dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano. Porgeranno i saluti:  Martino Tropiano , presidente del Rotary Club di Monopoli,  Andrea Belfiore , presidente del Rotary Club di Fasano,  Giuseppe Filippo Polignano  presidente del Rotary Club di Putignano ed  Emilio Romani , sindaco di Mono...

Expo 2015: il primo food hackathon sulla malnutrizione

Immagine
Sapete tutti vero che cos'è un  hackaton ? Viene dall'unione di due parole  hack  come hacker +  marathon . È un  evento  full immersion  e a tema , che riunisce esperti di ogni tipo (per lo piu' tecnici informatici) con l'obiettivo di creare un applicazione, un software o qualche invenzione hi-tech su un argomento specifico. Che questa volta è uno di quelli che hanno un fortissimo impatto sociale e globale: la malnutrizione.  Il 23 settembre, a Expo Milano 2015, all'hackaton che ha come titolo ​​ Feeding Fair Hacking Malnutrition , si parla di  povertà , ma anche di  alimentazione scorretta , di  denutrizione  e di ipernutrizione . Perché anche mangiare male causa danni gravi alla nostra salute e a quella del pianeta in cui viviamo. Sono presenti un centinaio di esperti (tra i quali c'è anche  il direttore di  Google Food, Michiel Bakker ), tanti startupper (tra i quali ad esempio un team di Torino che si occupa d...