Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2024

Davide Benati, Encantadas Palazzo da Mosto Reggio Emilia, 7 Dicembre - 2 Marzo

Immagine
Palazzo da Mosto riapre il 7 Dicembre per  Davide Benati  che, dopo le mostre ai Musei Civici (1992) e a Palazzo Magnani (2003), torna ad esporre nella sua città natale, presentando una panoramica del suo intero percorso artistico, ormai quarantennale, attraverso  opere storiche e inedite .  La personale, dal titolo  Encantadas  e curata da  Walter Guadagnini,  si apre con la produzione dei primi anni Ottanta, che ha dato notorietà a Benati:  acquarelli di grande formato  su carta di riso di raffinata sensibilità, immagini eteree che uniscono Oriente ed Occidente, sogno e realtà. La mostra presenta poi una scelta di opere realizzate tra gli anni Novanta e l’inizio del nuovo millennio:  grandi tele  con le quali l’artista si è presentato anche alla Biennale di Venezia.  Il percorso, che si compone di circa  cinquanta opere  provenienti da collezioni pubbliche e private e dallo studio dell’artista, si conclude con ...

Mostra Luciano Bertoli, Frattempo. Le curve di Mandelbrot Palazzo da Mosto Reggio Emilia, 21 Settembre - 24 Novembre

Immagine
La prima mostra in programma dopo l'estate è dedicata a  Luciano Bertoli , per la prima volta nella sua città dopo la scomparsa avvenuta nel 2021:  Frattempo. Le curve di Mandelbrot  è a cura di  Martina Corgnati .  Il titolo fa riferimento ad una delle serie principali presenti in mostra e comprende opere che evidenziano lo  spiccato interesse per le scienze esatte  dell’artista, da sempre “attratto visivamente dal groviglio cosmico delle particelle subnucleari”.  Il corpus principale dell’esposizione, volta a riscoprire la personalità inquieta di Luciano Bertoli è composto dai  dipinti  realizzati dalla seconda metà degli anni Novanta all’inizio del Duemila e rimasti sostanzialmente  inediti . Il percorso espositivo è completato da alcune opere precedenti – dipinti, sculture, grafiche, disegni e assemblaggi – per presentare al pubblico le componenti essenziali di un  percorso sperimentale nei materiali e nelle tecniche  ...

Mostra David Tremlett, The organ Pipes e Another Step Ex Caffarri e Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia, 11 Ottobre - 9 Febbraio

Immagine
Ai Chiostri di San Pietro sarà aperta l’11 ottobre 2024 e fino al 9 febbraio 2025, la mostra  Another Step , a cura di  Marina Dacci  e dedicata a  David Tremlett:  una  settantina di opere  - disegni e collage realizzati dal 1969 al 2023 - legate a una specifica produzione in studio e per lo più mai esposte.  L’esposizione affiancherà  The Organ Pipes , l’intervento artistico permanente all’Ex mangimificio Caffarri, uno tra i più grandi che Tremlett abbia mai realizzato, sui 13 silos e la facciata dell’edificio per creare il segno visibile di un luogo completamente rigenerato dedicato alla formazione e all'aggregazione di comunità. Fonte: comunicato stampa Palazzo Magnani

Al Grand Hotel di Rimini torna il gala del calciomercato

Immagine
  Il  Grand Hotel Rimini  ospiterà anche quest'anno il  gran Galà  di apertura della  sessione estiva 2024 del calciomercato , organizzato da Assodirettori e Mastergroupsport, in collaborazione con Lega Serie A, Serie B, e Lega Pro e con il patrocinio della Regione Emilia Romagna. L'appuntamento è fissato in calendario il  1° luglio , con molti ospiti importanti annunciati e i premiati della stagione calcistica 2023/2024. (Segnalazione web a cura di Albana Ruci)

Volley femminile, sorteggiati i gironi delle Olimpiadi: l’Italia pesca un colosso, ma evita il gruppo infernale

Immagine
A Bangkok (Thailandia) sono stati sorteggiati i gironi del torneo di volley femminile che animerà le Olimpiadi di Parigi 2024 dal 26 luglio all’11 agosto. Le dodici squadre qualificate ai Giochi sono state suddivise in quattro fasce di merito in base al ranking FIVB e si sono formati tre gruppi da quattro compagini ciascuno: le prime due classificate di ogni raggruppamento e le due migliori terze classificate staccheranno il biglietto per i quarti di finale. Il tabellone della fase a eliminazione diretta verrà determinato attraverso la classifica combinata (prima contro ottava, seconda contro settima, terza contro sesta, quarta contro quinta). L’Italia era testa di serie in virtù del secondo posto nel ranking FIVB insieme a Francia (Paese ospitante) e Brasile (in testa alla classifica internazionale), ed era già certa di essere inserita nella Pool C: le azzurre hanno pescato la formidabile Turchia di coach Daniele Santarelli, dunque si preannuncia una sfida durissima contro le Campione...

Nati per Leggere VCO! L'appuntamento è per sabato 22 giugno alle ore 10.30 presso la Biblioteca di Domodossola

Termini Imerese, l’imprenditore Forello rinuncia al pignoramento del Grand Hotel delle Terme

Immagine
esperonews.it L’Amministrazione comunale, in persona del Sindaco dott.ssa Terranova e la Società Solfin S.p.A. (ex Igar S.r.l.), ex gestore del “Grand Hotel delle Terme” fino al 2019, rappresentata dell’Amm.re unico, Sig. Lorenzo Forello, hanno raggiunto l’intesa per porre fine al pignoramento che grava sugli immobili facenti parte del Complesso Termale di Termini Imerese, costituito dal Grand Hotel delle Terme e dalle Vecchie Terme. Va precisato che la rinuncia al pignoramento rappresenta un atto spontaneo da parte della Solfin SpA, in particolare del suo legale rappresentante sig. Lorenzo Forello che, d’intesa con il Sindaco Terranova, dinanzi al pericolo imminente della vendita all’asta del Complesso Termale, ha deciso di rinunciare al pignoramento, consentendo così all’Amministrazione comunale di ritornare nella piena disponibilità dei beni pignorati, al fine di potere presto procedere nuovamente ad una sua valorizzazione e fruizione in favore della collettività di tutte le attivit...

Domodossola Cardioprotetta : in città installati 58 defibrillatori

Immagine
  58 defibrillatori dislocati su tutto il territorio domese. E’ il progetto Domodossola Cardioprotetta. Un progetto nato da un’idea dell’associazione “Amici del cuore” e finanziata da Pediacoop h 24. Sono stati posizionati in punti strategici della città. Alcuni sono disponibili sempre perché situati in luoghi aperti, altri negli orari di apertura dei scuole e uffici. Bontà del progetto è la copertura capillare del territorio : in centro città come le periferie e le frazioni. Le varie aree verdi e il cimitero ma anche le scuole e uffici delle forze dell’ordine. Ora si cercano volontari da formare. Sono aperte le candidature. vcoazzurratv

"Dai pattini alla musica". La nuova vita di Giada

Immagine
Giada ha detto stop. O meglio: Giada ha deciso di chiudere definitivamente una porta, per aprirne una seconda. Giada di cognome fa Luppi, è nata a Bologna il 18 aprile 2003 e vive in Valsamoggia. Perito agrario, con l’idea di iscriversi a Scienze Motorie, Giada è stata una reginetta del pattinaggio artistico italiano come attesta la sua carriera. Per Giada sei titoli italiani (e due secondi posti), tre titoli europei (e due secondi posti), un oro e un argento mondiale, un oro e un argento in World Cup e, nella passata stagione, un bronzo mondiale. Una vita nella Primavera Sport di Calenzano, allenata da Raffaello Melossi e dalla mamma, Sabrina Mazzetti. A ventun anni, compiuti da poco, Giada appende i pattini al chiodo. Giada, perché? "Mi vorrei dedicare completamente alla musica". Quando ha cominciato a pattinare? "A cinque anni, dal 2017 sono diventata un’atleta azzurra. Adesso è ora di pensare ad altro". Sicura? "Sì, ci stavo già pensando dallo scorso anno, ...

L’estate sta arrivando ma il meteo non sarà come tutti se lo aspettano. In arrivo, infatti, La Niña con conseguenze in Europa e in Italia

Immagine
Caldo torrido  ma anche pioggia. In questo modo si è presentato il mese di  giugno . Le cose, a quanto dicono gli esperti, potrebbero non essere tanto diverse per i prossimi mesi. Stando a quanto si apprende da Ilmeteo.it e altri media tra cui La Stampa, il  meteo  vedrà degli avvenimenti importanti che porteranno conseguenze anche in  Italia . Sta arrivando, infatti,  La Niña …   Secondo gli esperti dell’ Organizzazione Meteorologica Mondiale delle Nazioni Unite  citati da  La Stampa , il riscaldamento dell’oceano Pacifico di El Niño, che ha contribuito a un picco delle temperature globali, passerà in modo graduale alla  fase di raffreddamento  opposta. Questo porterà come conseguenza l’arrivo del fenomeno conosciuto come  La Niña .   Questa situazione indica un raffreddamento della temperatura delle acque superficiali dell’Oceano Pacifico centrale ed orientale che di frequente influenza anche il clima del nostr...

In Francia sbarca «Italò»: arriva il treno veloce privato

Immagine
La Francia avrà un suo Italo, anzi un Italò: anche Oltralpe arriva, finalmente, la concorrenza sui treni veloci. Con dieci anni di ritardo sull’Italia, che almeno una volta e sulle ferrovie è stata pioniera in Europa, a Parigi partirà una compagnia ferroviaria privata e indipendente: si chiama Proxima e farà concorrenza, sulle tratte nazionali, alla ferrovie di stato. Insomma, sarà la versione francese di Italo, il primo treno che ha portato il libero mercato in Italia. Dietro l’operazione francese c’è anche tanta finanza: il fondo d’investimento francese Antin finanzierà per 1 miliardo di Euro la nuova compagnia ferroviaria. Per la prima volta, un concorrente sfiderà il colosso SNCF, che è il monopolista pubblico sui collegamenti interni: a oggi l’unico treno veloce è il Thalys, ora ribattezzato Eurostar, che due anni fa ha salvato anche il treno veloce Parigi-Londra, finito a un passo dal fallimento per il Covid: ora invece la tratta internazionale, anch’essa in monopolio e sulla qua...