Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2018

Così si accolgono i turisti cinesi

Immagine
“Il turista cinese è un turista maturo, e quando arriva in Italia ha già visitato altri Paesi”. Bernabò Bocca, presidente Federalberghi, intervenendo al convegno organizzato da Alibaba Italia, ribadisce l’importanza, per il turismo italiano, del più grande mercato asiatico. E avverte: “C’è una barriera linguistica, e sarebbe opportuno avere qualcuno in staff che sappia parlare il cinese, tradurre la segnaletica all’interno dell’hotel e i menù. Come associazione di categoria spingiamo affinché le strutture facciano formazione e adeguino la propria offerta ai turisti cinesi”. Rivolgersi ai turisti big spender: è l'invito lanciato da Gian Marco Centinaio, ministro delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del Turismo, nel corso del convegno Alibaba. “Mission del Ministero è rivolgersi ai turisti altospendenti: costano meno in termini di servizi, ma lasciano molto di più sul territorio e possono fare da opinion leader”. Centinaio ha inoltre firmato con Alibaba ...

Dal 10 al 12 febbraio 2019 torna a Milano BIT – la Borsa Internazionale del Turismo

Immagine
Dal 10 al 12 febbraio 2019 torna a Milano  BIT – la Borsa Internazionale del Turismo , storica manifestazione organizzata da Fiera Milano che dal 1980 porta nel capoluogo lombardo operatori turistici e viaggiatori da tutto il mondo. Come nel 2018 si terrà a Fieramilanocity, nel centro di Milano Confermata anche la nuova formula che vede la prima giornata, domenica 10 febbraio, aperta a tutti e le giornate dell’11 e del 12 febbraio riservate ai professionisti del settore. Il nuovo format è stato promosso dalla customer insight realizzata da  GRS , società che svolge attività di Ricerca, Customer Satisfaction, Business Intelligence e Value Creation nel settore fieristico, annoverando un portfolio di oltre 1.000 fiere a livello globale, che ha raccolto la valutazione di visitatori ed espositori della scorsa edizione: più del 91,6% dei partecipanti a BIT ha confermato l’importanza di Milano come città ideale per lo svolgimento di una fiera sul Turismo. Da oltre tre...

IL REGALO TRENDY PER IL PARTNER? LA VACANZA ROMANCE

Immagine
Dalle spiagge esotiche ai city break in Europa al relax in Italia, non molte le offerte pensate “per due” in queste feste. Protagoniste le destinazioni che saranno anche a Bit 2019  in bit.fieramilano.it Il  regalo di Natale più in  di quest’anno per il o la propria partner? Un  viaggio di coppia . E dai molti espositori che si sono già registrati a  Bit 2019, a fieramilanocity dal 10 al 12 febbraio  del prossimo anno,  l’Osservatorio di Bit  ecco alcune idee davvero speciali e originali che i professionisti del settore metteranno nella loro top list di proposte “romantiche” per i loro clienti. Per gli amanti  mari cristallini anche d’inverno , grande ritorno quest’anno per un classico quale la  Repubblica Dominicana . Molti i pacchetti speciali per due, specie tra Natale e Capodanno, ma il trend è abbinare  le spiagge di Boca Chica o Punta Cana  con la cultura: da non perdere  l’Alcazar , casa-museo della famig...

ASSOCIAZIONI E GRUPPI CULTURALI QMADE DI TERRITORIO

Immagine
Sono 5 le organizzazioni che si dedicano alla cultura e al turismo che stanno seguendo il programma di certificazione Quality Made (marchio di sostenibilità ambientale, culturale e sociale per viaggiatori consapevoli) all’interno del progetto INTERREG Italia-Francia S.Mar.T.I.C. (Sviluppo Marchio Territoriale di Identità Culturale). Offrono visioni e stimoli originali e molto peculiari del proprio territorio. In Sardegna a PORTO TORRES la COOPERATIVA IBIS organizza attività culturali e di trekking nei siti archeologici e monumentali della città.  L’ ASSOCIAZIONE TRAMAR può introdurre il visitatore alle tradizioni di CASTELSARDO e in particolare all'antica arte e alle tecniche dell'intreccio per tetti e stuoie; per occasioni o cerimoniali sacri, per la seduta delle sedie caratteristiche della Sardegna, per le attività lavorative come le nasse per la pesca e i cesti per l’agricoltura e per la casa. In Toscana il CIRCOLO FESTAMBIENTE a RISPESCIA in provinci...

I viaggi bleisure in EMEA sono cresciuti del 46% nel 2017

Immagine
Secondo la ricerca SAP Concur Travel and Expense, i viaggi  bleisure  sono apprezzati soprattutto dai viaggiatori dei paesi APAC (44%); i lavoratori dei Paesi EMEA si attestano al 27% mentre la quota scende al 19% negli USA In EMEA, i millennial entrano in azienda e portano una nuova concezione del viaggio di lavoro, più attento al work-life balance: il 38% dei viaggi  bleisure  è prenotato per loro. Ma anche la Generazione X e i Baby Boomer apprezzano: raggiungono entrambi una quota pari al 31% del totale dei viaggi di questo tipo.   Tel Aviv, Londra, Parigi, Dubai e Francoforte sono le mete più apprezzate. Vimercate, 18 dicembre 2018 - Grazie alla crescente tendenza dei viaggi  bleisure , il modo con cui si decide di viaggiare per lavoro sta subendo enormi cambiamenti. I dati raccolti tra i mesi di gennaio e dicembre 2017 dalla ricerca  SAP Concur Travel and Expense  hanno evidenziato che i viaggi  bleisur...

Nasce l’Italia Startup Club, per riunire e rappresentare il meglio delle scaleup e delle PMI innovative italiane

Immagine
Milano, 18 Dicembre 2018 – Italia Startup raggiunge quota 2800 associati e tra i nuovi associati aggrega ben 27 tra scaleup e PMI innovative che, aggiungendosi a quelle già associate, vanno a costituire un primo nucleo di 45 soggetti che danno vita all’Italia Startup Club. L’Italia Startup Club è formato dagli imprenditori e imprenditrici delle imprese neo socie: Massimo Camponovo, Be Dimensional (Genova); Giorgio Tinacci, Casavo (Milano); Valentina Garonzi, Diamante (Verona); Luca Rossettini, D-Orbit (Como); Carlo Salizzoni, GoodBuyAuto (Milano); Marco Celani, Italianway (Milano); Daniele Regolo, Jobmetoo (Milano); Kineton (Napoli); Giovanni Toffoletto, LexDo.it (Milano); Salvatore Cobuzio, Martha’s Cottage (Siracusa); Fedederico Soncini Sessa, Mia-Platform (Milano); Chiara Rota, My Cooking Box (Milano); Fabio Porcellini, Natlive (Forlì); Rosario Squatrito, Nextema (Bologna); Guido Consoli, Prestofood (Catania); Stefano Tonella, Roialty (Mila...

Alpi risorsa da far vivere

Immagine
"Le Alpi sono una risorsa. Per continuare a farle vivere, è necessario che le comunità delle Terre alte si facciano sentire nella definizione delle politiche nazionali e che siano assicurate le risorse necessarie per lo svolgimento dei servizi essenziali". Lo ha detto Franco Manes, presidente del Celva, in occasione della Giornata internazionale della Montagna. "I sindaci valdostani - prosegue - ritengono che investire sulla montagna e le sue comunità sia una priorità non solo per le nostre aree interne, ma per l'intero Paese. Tale impegno si può perseguire solo mantenendo sul territorio le famiglie e le imprese, nonché sviluppando la sua capacità di attrazione. In questo contesto di indispensabile attenzione verso le popolazioni di montagna e l'ecosistema alpino, facciamo nostro l'appello di Fondazione Montagne Italia a favore di una fiscalità differenziata e di una digitalizzazione dei territori, per generare coesione e superare le disparità territoriali e...

Ecco le piste low cost per sciare a prezzi contenuti

Immagine
ansa  Gli sport invernali sono spesso associati a resort trendy, abbigliamento appariscente e costosi pass per le piste. Ma la maggior parte dei viaggiatori cerca un’esperienza semplice e autentica, tra viste mozzafiato e discese adrenaliniche a tutta velocità, sfidando le temperature più rigide. Booking.com ha messo a confronto i prezzi di oltre 300 destinazioni che i viaggiatori hanno consigliato per “sci alpino” per presentare alcune delle migliori mete per una vacanza sulla neve, a prezzi decisamente accessibili.  Niseko, Giappone - Niseko è famosa in tutto il mondo per le piste sempre ricche di neve e adatte a sciatori di tutti i livelli. Offre inoltre incredibili viste sul Monte Yōtei, conosciuto anche con il nome di Yezo Fuji vista la somiglianza con il Monte Fuji, il più alto di tutto il Giappone. La località è ancora abbastanza frequentata tra febbraio e marzo, ma i prezzi degli impianti e delle strutture sono di circa il 50% più economici proprio a metà marz...

Christmas Light, da Gubbio a Salerno le luci di Natale

Immagine
GUBBIO - Dall'albero di Natale più grande del mondo di Gubbio al Light Music Show di Bressanone, dalle luci d'artista di Salerno e Torino alle fiaccole di Abbadia San Salvatore e le candele di Candelara. Fino alla meraviglia del presepe luminoso di Manarola alle Cinque Terre. Se il Natale è emozione, calore e fratellanza, la magia universale passa soprattutto dalle luci. Dai lumini nelle chiese alle candele nelle case fino alle proiezioni spettacolari, installazioni e sculture di luce, scenografie urbane a tema natalizio.     "Si tratta di vere opere d'arte - spiega Massimo Feruzzi della società di ricerche turistiche Jfc che ha condotto uno studio sull'argomento - che 'giocano' sul tema della luce. In Italia non si tratta solo di installazioni luminose, ma anche di fiaccole e fiammelle di cera: sono una decina gli appuntamenti capaci di creare attrazione turistica su questo tema. Appuntamenti che durante queste festività genereranno un valore economic...

Turismo e formazione. Master professionale in Hospitality

Immagine
Dall’accordo tra Federalberghi Roma e International Campus (ente accreditato nella Regione Lazio per l’orientamento e la formazione superiore e continua) nasce, attraverso il Centro Studi di Federalberghi Roma, un nuovo progetto formativo: il master professionale in Hospitality - Alta Formazione Turistico Ricettiva presso la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici (Ssml) “San Domenico” , finalizzato a formare figure professionali altamente qualificate e aperto a giovani laureati o a professionisti con una significativa esperienza nel settore. Il master, che avrà appunto sede presso la Ssml “San Domenico” (via Casilina 233), sarà ispirato a un modello innovativo con seminari tenuti da esperti quotidianamente impegnati sul campo, e composto da nove moduli per più di 200 ore di lezioni, oltre a centinaia di ore di tirocinio presso alberghi associati a Federalberghi Roma. Un progetto caratterizzato da multidisciplinarietà, multilinguismo e professionalità, per il quale il Centr...

LRD ENIT: VALORIZZARE IL TURISMO A PARTIRE DAL CENTENARIO DI 3 GENI

Immagine
Il progetto LRD Centenaries - Matching Italic People sviluppato da ENIT a partire da tre illustri centenari, il V di Leonardo da Vinci (2019), il V di Raffaello Sanzio (2020) e il VII di Dante Alighieri (2021), punta sull’offerta ad essi collegata (luoghi, eventi, opere) per intercettare gli oltre 250 milioni di “italici” nel mondo, appassionati di cultura e stile di vita italiano, e le 170 milioni di persone che frequentano all’estero corsi di lingua e cultura italiana. Lo studio ENIT è frutto di una ricerca sulle intenzioni di viaggio condotta su circa 200 siti di conversazione turistica nel mondo e di un’indagine ancora in corso con campionamento "a valanga" su Facebook. enit

L'ITALIA ALLA FIERA ILTM DI CANNES

Immagine
Il salone internazionale del Lusso ILTM a Cannes lo scorso 3 dicembre si è aperto anche all'insegna dell'Italia. Oltre 2 mila persone tra buyer ed espositori si sono immerse nell'atmosfera tricolore. Durante la serata tanta musica e degustazioni delle eccellenze del nostro territorio, video e molte animazioni tra cui un “photo call” molto apprezzato. L’evento, coordinato da ENIT Parigi, ha coinvolto 55 operatori . enit  

Il MERCATO RUSSO IN ITALIA - FOCUS SHOPPING E VOLI 

Immagine
Il MERCATO RUSSO IN ITALIA - FOCUS SHOPPING E VOLI  La spesa dei turisti russi in Italia, oltre 1 miliardo di euro, è cresciuta del 25,3% nel 2017 sul 2016. L’Italia è la destinazione turistica dove i russi, con 111,6 milioni di euro spesi, hanno effettuato più acquisti durante il periodo estivo. Nel primo semestre 2018 gli acquisti tax free in Italia effettuati dai turisti russi rappresentano circa il 14% del totale, con uno scontrino medio di 630 euro. I luoghi preferiti sono gli outlet e le città Milano, Roma e Firenze.  Mosca è la seconda città di origine per arrivi aeroportuali in Italia per il prossimo Natale (dal 18 al 31 dicembre). In aumento del 15% le prenotazioni aeree dei gruppi da 6 a 9 persone provenienti dalla capitale russa.  enit

CERAMICA QMADE IN LIGURIA E CORSICA

Immagine
Per i viaggiatori che cercano negli oggetti e nelle cose l’identità dei luoghi e delle persone, oltre alla qualità e al saper fare, le società artigiane certificate con il marchio  Quality Made  hanno in comune il forte radicamento nel territorio di appartenenza e una visione che mette al centro del proprio lavoro la sostenibilità culturale, ambientale e sociale. In Liguria e in Corsica fra le botteghe artigiane che per prime hanno aderito al programma europeo INTERREG Italia-Francia Marittimo, che sostiene lo slow tourism e il consumo consapevole, due lavorano la ceramica in Liguria e Corsica in maniera molto speciale. Ad ALBISSOLA MARINA, in provincia di SAVONA, “ GIUSEPPE MAZZOTTI 1903”  produce da più di un secolo oggetti d’arte nei colori tipici “bianco e blu” e nello stile “Antico Savona”, rappresentazione pittorica di castelli, angeli o figure mitologiche contornate da alberi e piante con montagne e colline sullo sfondo. La bottega, nota in tutto il paese...

Manovra: Iva al 10% per pacchetti spa e massaggi in albergo

Immagine
Alle prestazioni rese ai clienti degli alberghi, come pacchetti di massaggi o per il benessere del corpo come le spa, si applica l’Iva agevolata al 10% anziché l’aliquota ordinaria. Lo precisa una norma di interpretazione autentica approvata in commissione Bilancio alla Camera. L’emendamento, riformulato dai relatori, è stato presentato dal gruppo delle Autonomie. travelnostop

All’Expo Dubai del 2020 il Padiglione Italia sarà ‘Plastic Free’

Immagine
“Il Padiglione dell’Italia all’Esposizione Universale di Dubai del 2020 sarà un modello dimostrativo della sostenibilità ambientale, il primo Padiglione ‘Plastic Free’ nella storia delle Esposizioni Universali”. Ad affermarlo Paolo Glisenti, Commissario Generale per l’Italia a Expo 2020 Dubai, in occasione della firma del Protocollo con il presidente del Consiglio Nazionale Forense (CNF), Andrea Mascherin, alla presenza del ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Sergio Costa. Il Commissariato e il CNF collaboreranno per promuovere, in occasione di Expo 2020 Dubai una nuova generazione di diritti legati alla tutela delle risorse idriche, dell’ambiente, della biodiversità e, in primo luogo del diritto all’acqua. Glisenti ha ricordato che tra i requisiti del concorso di progettazione del padiglione italiano lanciato nelle scorse settimane c’è la capacità di integrare nelle componenti costruttive e impiantistiche modelli esemplari di sostenibilità, ottimizz...

Armi ed expo militare, affari italiani al Cairo

Dal 3 al 5 dicembre Il Cairo ospita la Egypt Defence Expo, esposizione dedicata alla produzione militare «per terra, mare e aria», sponsorizzata da esercito egiziano e presidenza della Repubblica (al-Sisi). Oltre 300 espositori da mezzo mondo e 10mila visitatori, tra cui delegazioni di Stati. Tra i padiglioni quello italiano con Beretta, Fincantieri, G&G, Iveco, Leonardo, Telegi, Tesylab. «Avere un padiglione nazionale e far esporre le maggiori aziende a controllo statale – spiega al  manifesto  Giorgio Beretta di Opal – a un salone militare come Edex 2018 significa lanciare un chiaro messaggio di sostegno al regime repressivo di al-Sisi e alla sua politica militare in Nord Africa. Messaggio ancora più grave se, oltre alle aziende, sarà presente qualche rappresentante del governo italiano». L’Italia c’è, dunque. Anche nell’export di armi all’Egitto: secondo l’Istat a luglio 2018 Roma ha autorizzato la vendita di armi leggere, munizioni e loro parti e accessori, per u...

TAV, GOVERNO ALLE IMPRESE: DECISIONE ENTRO LE EUROPEE

Immagine
PIANO CDP DA 200 MILIARDI, PALERMO: IMPEGNO SENZA PRECEDENTI Restano distanti le posizioni di imprese e Governo sulla Tav, dopo l'incontro di ieri a Palazzo Chigi. "L'analisi preliminare sui costi-benefici verrà ultimata entro dicembre e la decisione sarà presa prima delle europee di maggio, assicura l'Esecutivo. Cassa depositi e prestiti vara il nuovo piano mettendo in campo 200 miliardi in tre anni a supporto di imprese, infrastrutture e territorio. "Un impegno senza precedenti", dice l'ad Palermo.  ansa

COPPA ITALIA: AGLI OTTAVI CAGLIARI, SASSUOLO E NOVARA OGGI GENOA E TORINO. SERIE A, DOMANI ANTICIPO JUVE-INTER

Immagine
 Il Cagliari vince 2-1 in casa del Chievo e accede agli ottavi di finale di Coppa Italia, dove trova l'Atalanta. Contro il Napoli giocherà invece il Sassuolo, che supera 2-1 in casa il Catania. Per la Lazio c'è invece il Novara, che a Pisa vince 3-2. Oggi in campo Genoa-Entella e Torino-Sudtirol. Serie A: domani sera Juventus-Inter, anticipo della 15ma giornata. (ANSA).

Digitale ed ecosostenibilità guideranno la domanda di lavoro nei prossimi cinque anni

Immagine
da Avvenire Nei prossimi cinque anni – tra il 2019 e il 2023 - il mercato del lavoro italiano avrà bisogno di un numero di occupati compreso tra i 2,5 e i 3,2 milioni.  Questa previsione considera le esigenze dei settori privati e della pubblica amministrazione legate sia alla necessità di sostituire le persone che lasceranno il lavoro per pensionamento, sia alla espansione/contrazione dei diversi settori produttivi in relazione agli andamenti di mercato. In particolare, oltre i tre quarti del fabbisogno sarà collegato al naturale ricambio occupazionale (con una previsione nel prossimo quinquennio compresa tra 2,1 milioni e 2,3 milioni), mentre la crescita economica genererà, a seconda della sua intensità e in maniera molto differenziata nei diversi settori, una quota di nuovi posti di lavoro che va dalle 427mila alle 905mila unità.  A trainare la domanda complessiva di lavoro saranno la “rivoluzione digitale” (Big data, Intelligenza artificiale, Internet of Things) e la ...

Lo sport volano di crescita per l'Italia

Immagine
da Avvenire Lo sport fa bene alla salute, anche a quella del Paese, generando benefici sociali ed economici con ricadute su tutto il sistema: è quanto emerge dal XVII Forum del Comitato Leonardo, l’appuntamento che annualmente riunisce istituzioni, imprenditori e rappresentanti del mondo finanziario per fare il punto sulla situazione del made in Italy  e sulle prospettive di sviluppo per le nostre imprese, quest’anno dedicato al rapporto tra sport e impresa. Al Forum, organizzato in collaborazione con Agenzia Ice, Confindustria e Coni presso la sede del Coni a Roma, hanno preso parte la presidente del Comitato Leonardo  Luisa Todini , il presidente dell’Agenzia Ice  Giuseppe Mazzarella , il vice presidente di Confindustria e presidente dei Giovani Imprenditori  Alessio Rossi  e il presidente del Coni e socio onorario del Comitato Leonardo  Giovanni Malagò . Sono inoltre intervenuti gli imprenditori Paolo Scudieri  (Adler Group),  Carlo Barlocco...