Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

La costruzione della città moderna: gli archivi degli architetti del ‘900 a Reggio Emilia. Palazzo da Mosto, 22 novembre 2025 – 8 febbraio 2026

Immagine
La mostra è dedicata ai grandi architetti che, nel corso del Novecento, hanno contribuito a costruire e trasformare la città di Reggio Emilia. Attraverso progetti, fotografie e disegni, l’esposizione ripercorre l’evoluzione urbana della città, offrendo uno sguardo approfondito sugli archivi lasciati dai principali protagonisti dell’architettura e dell’urbanistica reggiana del secolo scorso. La storia delle città rappresenta le vicende di uomini le cui aspirazioni, nel tempo, hanno costruito i luoghi che oggi abitiamo, compenetrando l’architettura con la vita degli individui e i fatti storici che si sono susseguiti. In particolare il Novecento, anche per Reggio Emilia, è il secolo che ha visto nascere la città moderna in un contesto storico in cui si sono alternate fasi politicamente ed economicamente difficili, ad altre di benessere e di affermazione dei principi democratici e di libertà. La formazione della città si è sempre intrecciata con le vicende politiche, sociali, antropologic...

IL Paese europeo con un salario più alto

Immagine
Secondo i dati Eurostat del 2024, i paesi dell'Europa settentrionale e occidentale sono al primo posto nel continente per reddito netto medio. Sebbene le differenze si riducano se corrette in base al potere d'acquisto, il divario rimane significativo. I soli confronti con lo stipendio lordo possono essere fuorvianti a causa delle variazioni in termini di imposte, previdenza sociale e assegni familiari. Ecco perché i guadagni netti annuali offrono un quadro più chiaro. Le cifre seguenti rappresentano una persona single senza figli che guadagna il 100% del reddito medio. La Svizzera è al primo posto in Europa con un impressionante reddito netto medio annuo di 85.631 €, che riflette la sua forte economia, gli elevati standard di vita e i fiorenti settori finanziario e tecnologico. Fonti: (Eurostat) (Euronews)

Docenti e ATA, in arrivo Stipendi senza FIS: per Agosto serve Emissione Straordinaria

Immagine
Mercati Oggi Il problema si ripresenta ogni estate. Il personale scolastico – docenti, ATA, educatori – rischia di ricevere lo stipendio di agosto senza il pagamento del FIS (Fondo per l’Istituzione Scolastica). I fondi non sono stati caricati sui POS delle scuole, e il termine per l’inserimento dei compensi accessori è ormai scaduto. Col FIS vengono pagati i compensi delle attività aggiuntive svolte durante l’anno. Emissione di agosto avviata, ma senza FIS Come segnalato da TuttoLavoro24.it, l’emissione ordinaria degli stipendi di agosto è stata avviata il 28 luglio 2025. A partire da questa data, gli importi netti vengono congelato e dopo qualche giorno diventano visibili su NoiPA. Ma molti di coloro che aspettano il pagamento del FIS, resterà deluso: gli stipendi arriveranno senza i compensi accessori. Il termine è scaduto, ma i fondi non ci sono Il 28 luglio era anche la scadenza ufficiale per l’inserimento delle competenze accessorie da parte delle scuole. Tuttavia, come denunciat...

Domus firma la guida per il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

Immagine
  Domus, riferimento globale per l'architettura, il design e l'arte, firma la guida ufficiale del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka. Concepita per offrire un orientamento chiaro e approfondito lungo l'intero percorso espositivo, la guida si articola in una versione digitale, disponibile gratuitamente e scaricabile dal sito internet del Padiglione Italia (https://www.italyexpo2025osaka.it/it/la-guida-alla-visitor-expe rience) e in una versione cartacea, stampata in 2.000 copie con foliazione di 100 pagine. Il volume è redatto, come tutti i prodotti Domus, in lingua italiana e inglese, a testimonianza della volontà di rivolgersi a un pubblico ampio e cosmopolita.     La guida segue fedelmente il percorso immersivo che il Padiglione propone pertanto si articola in nove sezioni, corrispondenti alle aree esperienziali dello spazio, che raccontano, attraverso linguaggi differenti, l'identità culturale, scientifica e spirituale dell'Italia: La Piazza, L'Atrio, Il Tea...

Padiglione Italia conquista Expo di Osaka secondo Nikkei

Immagine
Il Padiglione Italia all’Esposizione universale di Osaka continua a ottenere riconoscimenti in Giappone: questa volta è l’inserto mensile  Nikkei Trendy , pubblicato ad agosto dal prestigioso quotidiano economico  Nihon Keizai Shimbun  (Nikkei), a segnalarlo come la principale attrazione da non perdere a Expo 2025 Osaka. La redazione del quotidiano ha stilato una classifica dei cinque migliori padiglioni nazionali di Expo 2025 Osaka sulla base delle proprie ricerche e dei suggerimenti raccolti da visitatori. In cima alla lista, davanti a Turkmenistan e Kuwait, spicca proprio l’Italia, celebrata per la qualità delle opere esposte e l’esperienza culturale che offre. Tra i tesori menzionati figurano disegni originali di Leonardo da Vinci e altri pezzi di altissimo valore storico e artistico, come l’Atlante Farnese, il Cristo Risorto di Michelangelo e la Deposizione di Caravaggio, che domina l’area del Padiglione riservata alla Santa Sede. Il mensile riporta anche i...

La Collezione Permanente del SaloneSatellite debutta in Giappone, ospite speciale del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

Immagine
  Dal 7 al 20 settembre 2025, la  SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025  approda  a Expo Osaka 2025 , arricchendo il palinsesto del  Padiglione Italia  con una mostra che è, insieme, racconto e visione, genealogia e manifesto. Una selezione di  47 prodotti  –  presentati come prototipi al SaloneSatellite, e lì scelti dalle aziende per entrare in produzione  – testimonia il dialogo virtuoso tra  creatività internazionale e saper fare italiano , un binomio che da sempre definisce la natura della Manifestazione da 26 edizioni hub creativo del Salone del Mobile.Milano. Ogni pezzo in mostra è un microcosmo di valori condivisi: innovazione, etica produttiva, linguaggio formale, accessibilità.  Fonte: (Comunicato Stampa - Salone del Mobile)

Un enorme asteroide delle dimensioni della Torre di Pisa è diretto verso la Terra: l'annuncio della NASA

Immagine
  Un nuovo “quasi incontro” celeste sta tenendo la NASA con il fiato sospeso: un asteroide grande quanto la Torre di Pisa, chiamato 2025 OW, si avvicinerà alla Terra lunedì 28 luglio. Nonostante le sue dimensioni imponenti (circa 64 metri di lunghezza, paragonabile a un aereo di linea o a un edificio di 15 piani), gli scienziati rassicurano: non rappresenta un pericolo. Secondo le stime, il passaggio avverrà a circa 393.000 miglia dal nostro pianeta, poco oltre la distanza della Luna. È abbastanza vicino da essere classificato come “near-Earth object”, ma ancora troppo lontano per suscitare allarme. 2025 OW è il più grande tra i cinque asteroidi monitorati in questi giorni dal Jet Propulsion Laboratory della NASA, e anche quello che si avvicinerà di più. La sua velocità è notevole: viaggia a circa 75.000 km/h, una media tipica per gli asteroidi che si muovono in prossimità del nostro sistema. Anche se un impatto diretto non è previsto, un oggetto di queste dimensioni – se entrasse ...

New Princes compra i supermercati Carrefour Italia

Immagine
Passeranno di mano all’ex Newlat 1027 punti vendita di cui 642 diretti. L’operazione vale un miliardo di euro. Verrà rilanciato il brand Gs Colpo di scena nella cessione di Carrefour Italia. A comprare le attività tricolori del gigante transalpino della grande distribuzione, pronto ad uscire dal mercato italiano, è infatti New Princes Group, la ex Newlat che fa capo alla famiglia Mastrolia. New Princes Group rileverà tutto il perimetro italiano di Carrefour: cioè il 100% di Carrefour Italia, comprese le tre società sotto il cappello della capogruppo, cioè Carrefour Property, Gs Spa e Carrefour Finance, la società attiva nel factoring. Passeranno di mano un totale di 1027 punti vendita di cui 642 diretti e 385 in franchising. La ripartizione geografica di Carrefour Italia evidenzia alcune regioni, soprattutto quelle del Nord, con una presenza maggiore di punti vendita: in testa c’è la Lombardia con 314 punti vendita, il Piemonte con 202 supermercati, seguito dal Lazio con 195, la Liguri...

Milano Home: l’evento fieristico dedicato al pianeta casa lancia la nuova edizione 2026 e parte con un tour europeo

Immagine
Un format sempre più costruito attorno ai bisogni del retail indipendente, con contenuti mirati, nuove esperienze e un tour di presentazione che, tappa dopo tappa, promuoverà la manifestazione nei mercati europei più ricettivi. La prossima edizione si preannuncia più ricca che mai: a dimostrarlo, le adesioni degli espositori già registrano un +25% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un segnale concreto della crescente attrattività dell’evento, che continua ad affermarsi come appuntamento imperdibile per il settore. Milano – Giunta alla sua terza edizione, Milano Home 2026 si conferma come un punto di riferimento per il mondo della casa e della decorazione, con proposte ed ispirazioni originali. Organizzata da Fiera Milano in collaborazione con GE.FI., Milano Home ha come scopo principale la valorizzazione del ruolo dei negozi indipendenti come presidi culturali, commerciali e relazionali nei territori. Ambasciatori dei brand che rappresentano, essi costituiscono ancora il p...

Design sostenibile per accessori da viaggio Zaini trasformabili, lanterne ecologiche e complementi intelligenti: il progetto abbraccia la sostenibilità con leggerezza e stile. Anche in vacanza

Immagine
Viaggiare non è più solo una questione di spostamenti. È una forma mentale, un modo di abitare lo spazio e il tempo, scegliendo oggetti che accompagnino con discrezione e intelligenza ogni movimento. A Milano Home, la fiera che racconta le nuove visioni dell’abitare, il  tema del viaggio  si è intrecciato con quello della  sostenibilità  attraverso le parole chiave di  essenzialità e praticità . Molti dei progetti in mostra sono pensati per vite nomadi e consapevoli. Come le  lanterne portatili in carta riciclata , leggere e poetiche, che si accendono con un tocco e si ricaricano via USB: si spostano facilmente da un tavolo all’aperto a un angolo relax. La stessa filosofia anima  paralumi in cartone ondulato , facili da montare, personalizzare e portare con sé, ideali per dare identità anche a spazi temporanei. Ci sono azienda che hanno lavorato sul gesto quotidiano della tavola, proponendo  piatti e accessori in fibra di cellulosa certificat...

Via Matildica. Da Mantova a Lucca, un cammino per “arrivare in alto”

Immagine
Un percorso lungo i fili della storia e della fede, fra Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana in quelle che furono le terre di Matilde di Canossa. La meta ai piedi del Volto Santo Cattedrale di Lucca, il Volto Santo - Associazione Via Matildica del Volto Santo Avvenire «Conoscete le leggi del gioco della dama? Ve le dirò io. Primo: non è permesso fare due passi alla volta. Secondo: è permesso solo andare avanti e non tornare indietro. Terzo: quando si è arrivati in alto, si può andare dove si vuole». È questa “lezione” chassidica riportata da Martin Buber ne  Il Cammino dell’uomo (Qiqajon) a guidare i pellegrini che percorrono la via Matildica del Volto Santo. Credenziale in mano, la strada si apre un passo alla volta, dall’inizio alla fine, da Mantova a Lucca, passando per Reggio Emilia, lungo i fili della storia e della fede. Si parte dalla pianura lungo il letto del Po e si sale fino alle alture poco conosciute e sorprendenti dell’Appennino Tosco-Emiliano, attraversando s...

Dal 24 settembre a Verbania al via il Festival Lago Maggiore LetterAltura 2025

Immagine
A Verbania, incontri, passeggiate letterarie, musica e spettacoli teatrali. Incontri nelle scuole superiori del territorio con ilFESTIVALleSCUOLE. Dal 24 al 28 settembre torna il Festival Lago Maggiore LetterAltura. Tema della XIX edizione sarà “Mutamenti. Le sfide del cambiamento”. Il cambiamento è una costante dell’esistenza umana, eppure ogni epoca lo vive come una rivoluzione inedita. La tre giorni di “Aspettando LetterAltura” al Parco Besozzi Benioli di Verbania Intra invita a esplorare le metamorfosi del nostro tempo attraverso tre prospettive fondamentali che ridefiniscono il nostro rapporto con il mondo.L’arte: dalla pittura al cinema si è fatta da sempre specchio delle inquietudini e delle speranze di un’umanità in transizione, ma ogni mutamento porta con sé i suoi vinti e i suoi vincitori. Il paesaggio: o meglio i paesaggi (al plurale), da scrutare quale componente essenziale del conteso di vita delle popolazioni e fondamento della loro identità che affronta oggi trasformazio...

Lavori tra Novara, Arona e Domodossola: niente treni per 5 giorni

Immagine
Lavori sulla linea Novara-Arona e sulla Novara-Domodossola, che saranno interrotte per qualche giorno. Da mercoledì 23 a domenica 27 luglio Rete Ferroviaria Italiana ha programmato interventi di manutenzione straordinaria sulla e di potenziamento infrastrutturale sulla linea Novara-Domodossola. Tra Novara e Vignale verranno eseguiti lavori di consolidamento e sostituzione dell’opera di attraversamento della Roggia Olengo. Nei pressi della stazione di Cressa Fontaneto, invece, proseguono i lavori all’armamento e alle opere civili. Si tratta di attività preparatorie per adeguare al modulo 750 metri il binario di incrocio della stazione di Cressa, che potrà accogliere treni merci più lunghi, con sagome e pesi assiali adeguati agli standard europei, ma anche ottimizzare la gestione del traffico merci sull’intera linea Novara-Domodossola. I treni quindi non circoleranno, ma ci saranno autobus sostitutivi. -- Lavori tra Novara, Arona e Domodossola: niente treni per 5 giorni https://www.novar...

Domodossola, il Comune ha annullato il festival Domosofia 2025

Immagine
Salta l’edizione 2025 di Domosofia.  La notizia relativa alla cancellazione è arrivata venerdì pomeriggio nel corso del Consiglio comunale. A comunicare all’assemblea l’informazione è stato l’assessore Daniele Folino,  che ha giustificato la decisione con questioni logistiche ed economiche.  Non ultima la sovrapposizione con l’Expo. Folino ha anche ricordato il cantiere del teatro Galletti: «Questo rende obiettivamente difficile organizzare eventi di questa portata in centro città». Altra giustificazione citata è l’aumento dei costi per l’ingaggio dei relatori Duro il commento di Angelo Tandurella (FdI) : «Si perdere un’occasione importante per il territorio e per l’identità della città». La Stampa

La Via Emilia. Meta non convenzionale, fuori dai canonici itinerari turistici, è capace di offrire un viaggio-vacanza che mette in serbo piacevoli sorprese a chi vorrà scoprirla

Immagine
La  Via Emilia . Meta non convenzionale, fuori dai canonici itinerari turistici, è capace di offrire un viaggio-vacanza che mette in serbo piacevoli sorprese a chi vorrà scoprirla. La Via nacque  nel 189 a.C.  quando  i Romani, dopo avere sconfitto   i Galli,  conquistarono  Bona (Bologna) . Da quel tempo, questa strada è simbolo dell’ Emilia-Romagna;  il suopercorso è rimasto sostanzialmente invariato nel tempo e oggi viene indicato anche come  strada statale SS 9 . La Via Emilia è lunga poco più di  260 km  e collega  Bologna a Rimini  lungo itinerari che uniscono fascino, tradizione e bellezza. Lungo la Via si incontrano paesi ricchi di storia, torri, rocche, alte mura e si possono ammirare paesaggi che vanno  dall’Appennino al mare . Si tratta di una vacanza da vivere in modo lento, scoprendo città e paesaggi a piedi o in bicicletta. Inizialmente la strada consolare collegava le città di  Piacenza, Bolog...

Sì Sposaitalia Collezioni - 21/23 Febbraio 2026, fieramilano (Rho) Il progetto

Immagine
  Un contesto fieristico unico e sinergico Sì Sposaitalia Collezioni si svolge a Fiera Milano Rho, in contemporanea con le principali fiere del fashion system: Milano Fashion&Jewels, TheOneMilano – MIFUR, MICAM Milano, MIPEL e in apertura della Milano Fashion Week. Nel febbraio 2024, questa importante sinergia tra le principali fiere del settore moda ha dimostrato tutta la sua efficacia: il polo fieristico milanese si è trasformato in un vivace hub internazionale, creando un contesto che ha favorito nuovi incontri e opportunità di business. Sarà proprio questo scenario ad accogliere la prossima edizione di Sì SposaItalia Collezioni. Sì Sposaitalia Collezioni è l’unico evento bridal europeo inserito nel calendario internazionale della moda, dove il bridal incontra il fashion system . La manifestazione si svolge nel quartiere espositivo di Fiera Milano (Rho), in sinergia con Milano Fashion&Jewels e TheOnemilano, creando un hub dinamico pensato per rispondere alle esigenze evo...

Concluso il Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti

Immagine
  Premiazione vincitore assoluto_Luigi Maggiorelli (al centro) con i suoi modelli. Alla sua sinistra Filomena Sannino (Exhibition Manager Milano Fashion&Jewels); in fondo a destra Antonio Franceschini, Responsabile Nazionale CNA Federmoda, e in fondo a sinistra Roberto Corbelli, direttore artistico della manifestazione. Nella splendida cornice della Reggia di Caserta sono stati proclamati i Vincitori delle Cinque categorie del concorso. Sfileranno a Milano Fashion&Jewels. Milano Fashion&Jewels conferma il suo impegno nel supportare le nuove generazioni creative attraverso iniziative concrete che valorizzano i talenti emergenti e una di queste è certamente rappresentata dal sostegno che la manifestazione offre al Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti, promosso da CNA Federmoda che lo scorso 11 luglio è giunto alla sua fase conclusiva. Nella splendida cornice della Reggia di Caserta hanno sfilato le creazioni dei finalisti e sono stati premiati i vincito...

STREETUALS e SENSCAPE: ecco i trend protagonisti a Milano Fashion&Jewels

Immagine
Due scenari creativi per leggere il futuro degli accessori e della gioielleria del prossimo bienno. A settembre protagonisti di un percorso multimediale e di un talk. Milano Fashion&Jewels si conferma, ancora una volta, un incubatore di tendenze, presentando anche in questa edizione due macrotrend pensati per il prossimo biennio. Frutto di un’approfondita analisi dei linguaggi emergenti nel mondo del gioiello e dell’accessorio moda, la ricerca — curata da Alba Cappellieri e dal team di Poli.design — offre preziose indicazioni a buyer, brand e designer, aiutandoli a interpretare al meglio l’evoluzione dell’estetica e dei comportamenti di consumo, e quindi a orientare in modo più efficace produzioni e proposte. Ma quali sono questi due temi che vedremo raccontati all’interno dell’originale spazio multimediale Disegn Direction e del talk di sabato 20 settembre? Si chiamano STREETUALS e SENSCAPE e rappresentano due visioni complementari tra loro. Ma perché oggi queste tendenze sono...